Importante vittoria per la Montepaschi che si conferma sul Fenerbahce Istanbul con il punteggio di 87-69. Partenza con l’handicap per Siena, sotto subito 5-0. I bianco verdi però non si lasciano intimorire e dopo 4’ balzano in avanti con una tripla di Moss (10-9). Le due formazioni si alternano alla testa della gara che prosegue sul filo dell’equilibrio (13-13 a 3’), ma è la Montepaschi a chiudere in vantaggio il primo quarto 21-18. Ai canestri di Karaman e Onan rispondono Sanikidze e Moss: a 7’20” la Montepaschi guida la gara sul 27-23. Il Fenerbahce gioca le sue carte, ma i bianco verdi tengono alta la concentrazione e a metà periodo conducono di otto lunghezze 36-28. Sanikidze porta il vantaggio senese in doppia cifra (40-29 a 3’20”) ed è sul +14 che si chiude il primo tempo (49-35). La tripla di Moss apre la terza frazione di gioco. Il vantaggio senese si mantiene sulla doppia cifra, fino a metà periodo quando Bogdanovic sale in lunetta per un fallo tecnico fischiato a Brown che riporta i turchi sotto di 8 (55-47). La Montepaschi non sembra vacillare e risponde ai tentativi di rimonta del Fenerbahce, tornando a +10 (62-52) a 2’ dalla fine del terzo quarto che si chiude 65-53. Rasic allunga per i suoi con due triple che pesano tantissimo sulla partita (71-55). Siena ha il controllo della gara (78-59 a metà periodo) e si avvicina a grandi passi verso la vittoria. La tripla di Janning mette la parola fine all’incontro con la Montepaschi che batte il Fenerbahce 87-69.

Aleksandar Rasic ha chiuso la gara di ieri con uno scout che fa impressione: 16 punti con uno straordinario 4/4 dalla linea dei tre punti. E’ stato decisivo nel momento cruciale della sfida, fino ad esaltarsi nei minuti finali della partita. Con Hackett colpito da un leggero infortunio nel corso dell’ultimo quarto si è preso sulle spalle la squadra nel finale risultando il miglior giocatore del match: “E’ ovvio -ha detto a fine gara – che quando le cose ti vanno bene ti esalti e tutto funziona per il meglio. Se ti entrano i tiri poi rendi ancora di più. Io mi sento bene e ho giocato la mia migliore gara stagionale. Nei mesi scorsi mi sono sempre allenato duramente e non mi importava quanti minuti giocavo. Volevo farmi trovare sempre pronto. E’ stato molto importante battere l’Ulker, era una gara pesante. Non era facile, in Eurolega non ci sono sfide facili. Adesso pensiamo al campionato e alla sfida di Milano che sarà ugualmente durissima”.
Ecco tutti i risultati del 19esimo turno di Eurolega e la classifica aggiornata:
GRUPPO E
![]() |
BESIKTAS | 60-79 | OLYMPIACOS PIREO | ![]() |
|
![]() |
CAJA LAB. VITORIA | 62-66 | MACCABI TEL AVIV | ![]() |
|
![]() |
BARCELONA | 71-69 | KHIMKI MOSCA | ![]() |
|
![]() |
MONTEPASCHI SIENA | 87-69 | FENERBAHCE ISTANBUL | ![]() |
|
GRUPPO F
![]() |
REAL MADRID | 76-73 | BROSE BAMBERG | ![]() |
|
![]() |
CSKA MOSCA | 80-65 | ALBA BERLINO | ![]() |
|
![]() |
UNICAJA MALAGA | 67-83 | ZALGIRIS KAUNAS | ![]() |
|
![]() |
PANATHINAIKOS ATENE | 75-62 | ANADOLU EFES ISTANBUL | ![]() |
|
CLASSIFICA
GROUP E | V | P | PUNTI+ | PUNTI- | +/- |
---|---|---|---|---|---|
Real Madrid | 8 | 1 | 675 | 619 | 56 |
Anadolu Efes | 7 | 2 | 647 | 624 | 23 |
CSKA Moscow | 6 | 3 | 727 | 661 | 66 |
Panathinaikos Athens | 6 | 3 | 640 | 642 | -2 |
Zalgiris Kaunas | 4 | 5 | 676 | 636 | 40 |
Unicaja Malaga | 4 | 5 | 654 | 679 | -25 |
Alba Berlin | 1 | 8 | 595 | 681 | -86 |
Brose Bamberg | 0 | 9 | 669 | 741 | -72 |
GROUP F | V | P | PUNTI+ | PUNTI- | +/- |
---|---|---|---|---|---|
FC Barcelona Regal | 8 | 1 | 741 | 634 | 107 |
Montepaschi Siena | 7 | 2 | 695 | 686 | 9 |
Olympiacos Piraeus | 6 | 3 | 699 | 660 | 39 |
BC Khimki MR | 5 | 4 | 725 | 659 | 66 |
Maccabi Electra | 4 | 5 | 686 | 649 | 37 |
Caja Laboral Vitoria | 4 | 5 | 687 | 676 | 11 |
Fenerbahce Ulker | 2 | 7 | 681 | 808 | -127 |
Besiktas JK | 0 | 9 | 549 | 691 | -142 |